giovedì 13 dicembre 2012

L'inaugurazione dell'Università Popolare degli Studi di Milano

La figura di Gabriele D’annunzio come poeta, scrittore e non politico di discutibili scelte , è stata scelta per le sue straordinaria facoltà letterarie, e la sua eccezionale capacità di fare della letteratura un potente mezzo di entusiasmo di massa, di star system mediatico molto simile a quello moderno ma con ingredienti come la poesia, il romanzo, la cultura.  Ai giovani d’oggi dedichiamo questa figura, invitandoli a leggere, a scrivere...

lunedì 10 dicembre 2012

21 DICEMBRE 2012: COME SOPRAVVIVERE ALLA FINE DEL MONDO?

Non manca molto per sapere  quanto di vero c'era dietro la presunta "fine del mondo"attribuita alla profezia Maya: il 21 dicembre 2012 sarà la data faditica ormai strombazzata da ogni media. In realtà alla base di questa credenza sembra sia una erronea lettura del metodo di calcolo di questo popolo precolombiano: in realtà si chiude solo un ciclo. Ne parla questo mese Gravità Zero. È un po’ come credere che il mondo finisca...

venerdì 7 dicembre 2012

RISCHI E PERICOLI DEL WEB

Venerdì 14 dicembre 2012 ore 20,30 al Castello di Moncucco Torinese (AT)  SEMINARIO A INGRESSO GRATUITO fino ad esaurimento dei posti disponibili  LIBRO EBOOK IN OMAGGIO "Usare internet in Sicurezza"  Per prenotare i vostri posti inviate una email con il numero dei partecipanti a press@levimontalcini.eu - Quali sono i pericoli di Internet, e come possiamo evitarli? - Come tutelare i figli minorenni? - Come difenderci...

Concluso il Secondo Convegno Nazionale sulle attività negli Spazi Confinati

Grande successo per il Secondo Convegno Nazionale tenuto il 25 e 26 ottobre scorsi presso il Politecnico di Milano, nell’ambito della Campagna Nazionale promossa dall’Agenzia Europea di Bilbao. I temi trattati, l’elevato profilo dei relatori, la partecipazione di rappresentanti degli organi di vigilanza e controllo (ASL dell’Emilia Romagna, del Veneto e della Lombardia), dell’INAIL, della Direzione Provinciale del Lavoro di Milano, del Centro Studi Marco Biagi oltre alla concessione dell’Alto Patronato da parte del Presidente della Repubblica,...

domenica 2 dicembre 2012

Università Popolare degli Studi di Milano India

L'Università Popolare degli Studi di Milano viene fondata da Ettore Ferrari, che ne fu anche il primo rettore, il giorno 8 aprile del 1900, ed è probabilmente una delle università popolari italiane che vanta un retroterre ed una tradizione culturale tra più significativi. Il discorso inaugurale dell'università fu tenuto da Gabriele d'Annunzio nel 1901. Vi hanno insegnato, nel primo ventennio, diverse personalità di spicco della letteratura europea. rettore è stato anche, fino al 2008, il giudice Tina Lagostena Bassi, distintasi anche...