martedì 30 novembre 2010

LA SCIENZA DIVULGATA DAI BLOGGER IN 4 CONTINENTI

Con il patrocinio della Associazione Levi-Montalcini e dello UAIIl Blog Gravità Zero insieme al suo omonimo spagnolo Gravedad Cero ospitano questo mese 1° anniversario del Carnevale della Fisica, che ha raggiunto in un anno di attività ben 4 continenti (Americhe, Europa, Asia) raccogliendo centinaia di contributi scientifici da 10 Paesi e in 10 lingue.E festeggia con un nuovo logo!Il marchio del Carnevale è stato realizzato nell'ambito di un contest...

sabato 27 novembre 2010

PAVIMENTI IN RESINA SIVIT

Negli ultimi decenni, come finiture per pavimenti si sono aggiunti oltre al legno e alle piastrelle i materiali resilienti, che offrono una maggiore flessibilità rispetto ai pavimenti duri (legno/piastrelle). Tali materiali sottoposti ad una pressione applicata in superficie hanno la proprietà, detta appunto resilienza, di deformarsi riassumendo la configurazione iniziale una volta eliminata la sollecitazione esterna. A questa categoria appartengono...

martedì 23 novembre 2010

ALLA FNAC SI PARLA DI MARKETING VIRALE

Domani, mercoledì 24 novembre, alla FNAC di via Roma 56 a Torino si parla di Marketing Virale e di come queste tecniche proprie del Web 2.0 siano sempre più utilizzate (soprattutto nei paesi anglosassoni) per trasmettere contenuti in settori come quello scientifico.Come case history verranno presentati numerosi video di esempio molto divertenti tra cui il trailer del Carnevale della Fisica realizzato a Torino. Chi non avesse mai sentito parlare...

lunedì 22 novembre 2010

IL CARNEVALE DELLA BIODIVERSITÀ E I BLOGGER SCIENTIFICI

Il 15 Dicembre 2010, a conclusione dell'anno internazionale della biodiversità, partirà un'iniziativa tra i più autorevoli blog italiani che trattano temi legati alle scienze naturali per continuare a sottolineare l'importanza del tema in oggetto, sia all'interno della comunità scientifica sia tra il grande pubblico.La prima edizione del Carnevale della Biodiversità avrà come tema:“INFINITE FORME BELLISSIME”tema che i vari Autori svilupperanno con...

venerdì 19 novembre 2010

COME SI REALIZZA UNA CAMPAGNA DI MARKETING VIRALE DI SUCCESSO

Mercoledì 24 novembre alla FNAC di via Roma 56 a Torino si parla di Marketing ViraleChi non avesse mai sentito parlare di Marketing Virale (in inglese viral marketing) deve sapere che è una forma di trasmissione dell'informazione (comunicazione commerciale, comunicazione scientifica, comunicazione sociale) che segue un andamento di tipo espoenziale, e che si trasmette attraverso il passaparola degli utenti. Il video seguente è un esempio di marketing...

giovedì 18 novembre 2010

CHE LUNA! LA MOLE ANTONELLIANA VISTA "DAL BASSO"

Foto: Mole Antonelliana, Torino, Sede del Museo Nazionale del CinemaVia: Gravità Z...

mercoledì 17 novembre 2010

CORSO DI AGOPUNTURA A MILANO, ROMA, VICENZA

Sono aperte le iscrizioni per i corsi di agopuntura che si svolgeranno nelle sedi di Milano, Roma e Vicenza durante l'Anno Accademico 2010-2011Iscritto nel registro provider ECM del Ministero della Salute col n. 6507Corso BIENNALE di AGOPUNTURASEDI DI MILANO - ROMA- Presentazione del corso biennale di agopuntura- Modulo di iscrizione- Calendario delle lezioniPresentazioneIl Corso di Agopuntura mira a far acquisire ai discenti le competenze necessarie...

CORSO DI AGOPUNTURA A MILANO, ROMA, VICENZA

Sono aperte le iscrizioni per i corsi di agopuntura che si svolgeranno nelle sedi di Milano, Roma e Vicenza durante l'Anno Accademico 2010-2011Iscritto nel registro provider ECM del Ministero della Salute col n. 6507Corso BIENNALE di AGOPUNTURASEDI DI MILANO - ROMA- Presentazione del corso biennale di agopuntura- Modulo di iscrizione- Calendario delle lezioniPresentazioneIl Corso di Agopuntura mira a far acquisire ai discenti le competenze necessarie...

martedì 16 novembre 2010

MARKETING VIRALE ALLA FNAC TORINO

Mercoledì 24 novembre alla FNAC di via Roma 56 a Torino si parla di Marketing ViraleChi non avesse mai sentito parlare di Marketing Virale (in inglese viral marketing) deve sapere che è una forma di trasmissione dell'informazione (comunicazione commerciale, comunicazione scientifica, comunicazione sociale) che segue un andamento di tipo espoenziale, e che si trasmette attraverso il passaparola degli utenti. Il video seguente è un esempio di marketing...

venerdì 12 novembre 2010

INDAGINE SUL RUOLO DEI BLOG NELL'INFORMAZIONE DI ATTUALITÀ

L'articolo seguente è tratto da ESSERE PRIMI SU GOOGLEautore: Claudio Pasqua, giornalista scientifico, docente ed esperto di new mediaemail: claudio.pasqua@gmail.comMostrerò questa ricerca oggi al convegno "Comunicare lo Sviluppo" nella relazione che terrò a Senigallia al seminario nazionale sulla comunicazione e lo sviluppo e il Web 2.0.Annarita Ficco, che ringrazio, mi ha inviato infatti ieri una indagine della società di ricerche Human Highway...

giovedì 11 novembre 2010

QUERY INDAGA I MYSTERI: ED E' PRIMA IN CLASSIFICA!

La rivista Queryonline, dopo appena quattro mesi di attività entra di diritto al primo posto nella classifica Wikio dei più letti e più seguiti tra i blog che trattano fenomeni misteriosi eapparentemente inspiegabili (mistero e paranormale).Continua a leggere come su Gravità Zero....

lunedì 8 novembre 2010

VIRAL MARKETING E CROWDSOURCING

Tipico esempio di viral markeging nel settore della divulgazione scientifica, il Carnevale della Fisica celebra il suo primo anno di vita e per l'occasione viene lanciato un concorso internazionale di idee con il fine di aumentare la visibilità in rete dei blog partecipanti. Il video seguente, lanciato oggi nel circuito internazionale in 3 lingue (italiano, inglese e spagnolo) anticipa l'evento del 30 novembre 2010 che un anno fa aveva avuto l'onore di cronaca sulle pagine di testate internazionali quali Wired, El Pais, Publico, Gara, La Stampa,...

giovedì 4 novembre 2010

INIZIATIVA CULTURALE “I LIBRI? SPEDIAMOLI A SCUOLA!” PER I RAGAZZI

Immaginate come sarebbe un’infanzia senza libri: niente Favole al Telefono, niente Visconte Dimezzato, niente Mago di Oz, niente Pippi Calzelunghe... insomma niente storie, fantasia, risate, emozioni, saperi. Eppure in Italia molti bambini e ragazzi non hanno accesso ai libri: pochissime librerie specializzate, poche biblioteche pubbliche con spazio dedicato alla letteratura per ragazzi, biblioteche scolastiche che non esistono, perché non vi è nessuna...

AIUTARE ONLINE. L'INTERVENTO PSICOLOGICO VIA INTERNET CON ADOLESCENTI

Fonte: Gravità ZeroArticolo di Luigina PugnoPsicoterapeuta e blogger.Quando si sceglie di fare lo psicologo, si deve anche scegliere in quale ambito operare. In base alla propria esperienza, e alle proprie caratteristiche personali, si arriva a capire con quale tipologia di patologia si è più adattiad intervenire. C'è chi si trova meglio con i disturbi d'ansia, chi con i disturbi alimentari, chi con gli adulti e chi preferisce i bambini..Tendenzialmente...