domenica 28 agosto 2011

UNA NOTTE AL MUSEO A MILANO

C'è tempo fino a venerdi 9 per iscriversi all'edizione di "Notte al Museo" del 17/18 settembre, che s'intitolerà "Caccia alle invenzioni". Ci dicono che di notte sia persino più facile diventare moderni inventori, ispirandosi alle scoperte del passato. Il campo base viene allestito in una sala dell'antico monastero che ospita il Museo.  Per chi Il programma è rivolto alle famiglie con bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni. Per...

sabato 27 agosto 2011

Vinci un libro se invii una foto a tema delle tue vacanze

Il blog Piemonte al Microscopio in collaborazione con Gravità Zero premia con un libro la foto più bella e interessante delle vostre vacanze a tema "scientifico-naturalistico".  Inviando le vostre foto estive (con qualche curiosità scientifica a tema) sempre alla email  claudio.pasqua@gmail.com le foto saranno pubblicate contestualmente al Carnevale della Fisica, un evento scientifico che si sposta di mese in mese...

domenica 14 agosto 2011

Università Popolare degli Studi di Milano per l'Africa con "Adotta un italiano"

L’Università Popolare degli Studi di Milano propone uno stage aperto ad artigiani, imprenditori, medici, creativi e a tutti coloro che sono in grado di insegnare per 3 settimane direttamente nel West Africa (Togo Benin Costa D’avorio, Burkina Faso). Obiettivo: trasmettere  il vostro mestiere ai giovani (ragazzi, ragazze, adulti) dell'Africa.  Le domande in arrivo sono numerose, anche perché il mondo non è sempre come descritto...

venerdì 12 agosto 2011

Romagna medioevale

Un po' in tutta Italia troviamo castelli, torri ed altri esempi dell'architettura medioevale, anche la Romagna e più in particolare la provincia di Forlì e Cesena reca le tracce di questo periodo storico lungo e travagliato. Non tutti i manieri sono in buono stato, alcuni sono visitabili, altri poco più che ruderi, nonostante ciò rimane inalterato il loro fascino. Convenzionalmente, il Medioevo viene considerato come il periodo storico che intercorre...

mercoledì 10 agosto 2011

Università Popolare degli Studi adotta un Prof. per l'Africa

L’Università Popolare degli Studi di Milano propone a tutti i professori universitari uno stage di 3 settimane nel Burkina Faso, per portate il proprio insegnamento volontario nella regione.  Unico requisito necessario: ottima conoscenza della lingua francese.  E’ un’esperienza memorabile per chi regala il suo sapere ed il suo tempo ed in cambio riceve tutto ciò che le parole non possono e non potranno mai esprimere lasciando un impronta...

domenica 7 agosto 2011

Università Popolare degli Studi di Milano per l'Africa con "Water and Food"

L’Università Popolare degli Studi di Milano lancia il progetto "Water and Food".  Un progetto che ha come obiettivo l'aumento della consapevolezza del mondo industrializzato verso un continente come l'Africa. Un continente a cui non mancano le risorse primordiali, ma che lascia che siano sfruttate da secoli dal resto del  mondo.  Un progetto per arrestare questo inutile e dannoso sfruttamento. Water and Food è...

venerdì 5 agosto 2011

L'Università Popolare degli Studi di Milano lancia un progetto per l'Africa

L’Università popolare degli studi di Milano con i suoi partner internazionali sarà presente il 7 Agosto 2011 in Burkina Faso come coprotagonista accademica e logistica nel progetto di UUPN.  L’Università popolare degli studi di Milano sarà  parte attiva a questo progetto accademico culturale, un evento voluto in quanto crede fortemente  nel futuro dell’Africa. Visto come un  paese  spesso  martoriato,...

Il Ministro Galan adotta programma triennale trasparenza e integrità

Il Ministro per i beni e le attività culturali, Giancarlo Galan, in attuazione delle norme introdotte in materia di trasparenza dal decreto legislativo n.150 del 2009, ha adottato il Programma Triennale per la trasparenza e l’integrità che stabilisce le prime linee di intervento per rendere accessibile e trasparente l’azione amministrativa del Ministero. La pubblicazione on line dei dati inerenti all’organizzazione e all’erogazione dei servizi al pubblico si inserisce nell’ottica di fondo del “miglioramento continuo” dell’offerta pubblica. Nell’ambito...