giovedì 28 aprile 2011

Bagni a Cesenatico

La Romagna è una regione vocata all'ospitalità, per cui non poteva non essere all'avanguardia anche nell'offerta balneare.Fino a qualche decennio fa i bagni consistevano in una distesa più o meno fitta di ombrelloni e sdraio, qualche cabina colorata, il bar e il campo di bocce.Il bagnino era la figura istituzionale e rassicurante che ti apriva l'ombrellone, ma sapeva anche servire al bar, governare il pattino e tenere pulita la spiaggia.Ai nostri...

sabato 23 aprile 2011

Settimana della Scienza di Gallarate: protagonista la Chimica

Un articolo sul blog giornalismo scientifico ci aiuta a leggere in chiave chimica il mondo intorno a noi, ovvero Descriverlo nel modo più intimo e profondo, Comprendere le sue dinamiche e le sue relazioni nascoste, fino a Creare, grazie a quanto abbiamo appreso della sua natura e delle sue regole, i materiali gli oggetti ed i servizi che aiuteranno a migliorare la nostra esistenza.Questo è in fondo il messaggio che sta alla base di “Descrivere,...

lunedì 4 aprile 2011

Il museo della Università Popolare di Milano

Si arricchisce di giorno in giorno la collexione del Museo Milanese dell’Università Popolare di Milano ® (la cui apertura al pubblico è prevista per il 2012) che nasce dalla volontà di documentare attraverso un minuzioso recupero di atti e oggetti, un fenomeno accademico culturale e sociale.Volontari, tra cui storici, si stanno dedicando con passione o a questo progetto, ripercorrendo la storia, dal discorso inaugurale pronunciato da Gabriele D’Annunzio...

domenica 3 aprile 2011

MASTER IN PSICOLOGIA COGNITIVA ALL'UNIVERSITA' POPOLARE DEGLI STUDI DI MILANO

Un Master che tratta la Psicologia cognitiva e' un ramo della psicologia che ha come obiettivo lo studio dei processi mediante i quali le informazioni vengono acquisite dalla mente, trasformate, elaborate, archiviate e recuperate. La percezione, l'apprendimento, la risoluzione dei problemi, la memoria, il linguaggio e le emozioni sono processi mentali studiati dalla psicologia cognitiva.Il Master e' strutturato in 5 moduli formativi. La formula long...

LE UNIVERSITA' POPOLARI: L'ESEMPIO DI MILANO

L'Università Popolare di Milano compirà 111 anni il 6 aprile 2011. Come si è arrivati a questa importante data? Le Università popolari sono nate in Italia tra il 1900 e 1901 ad opera del Partito Socialista e dei sindacati seguendo gli esempi già attivi nel XIX secolo in Danimarca e Svezia, e sul finire dello stesso secolo in Inghilterra. La diffusione fu rapida in Italia come lo fu contemporaneamente in tutta Europa. Nacquero nelle maggiori città,...

sabato 2 aprile 2011

Gabriele D'Annunzio e l'Università Popolare di Milano

E' Gabriele D'Annunzio (foto) a pronunciarne il discorso inaugurale della Università Popolare degli Studi di Milano (anche nota come Università Popolare di Milano) che tra pochi giorni compirà 111 anni di storia. L'università Popolare di Milano parte integrante della Università Popolare degli Studi di Milano è confederata e accreditata presso la CNUPI www.cnupi.it confederazione nazionale delle Università Popolari Italiane ((Personalità Giuridica...

venerdì 1 aprile 2011

Università popolare di Milano: gemellaggio con la Costa d'Avorio

L'Università popolare di Milano è co-fondatrice dell'Università Popolare delle Nazioni Unite in Africa con la leadership di due università di stato in Burkina Faso e Costa d'Avorio, per lo sviluppo culturale ed azioni non-profit rivolte.Nella foto seguente la prima la delegazione italiana dell'Università popolare degli Studi di Milano cui viene dato il benvenuto dagli studenti Ivoriani.Nella foto seguente, l'incontro con la delegazione della facoltà...

Università Popolare degli Studi di Milano

L'Università Popolare degli Studi di Milano (anche nota come Università Popolare di Milano) tra pochi giorni compirà 111 anni di storia.A Milano nel 1901 inizia la sua attività in via Ugo Foscolo 5.E' Gabriele D'Annunzio (foto) a pronunciarne il discorso inaugurale.Fondata il giorno 8 aprile 1900 da Ettore Ferrari e da gruppi di impiegati e lavoratori che ne fondano l'istituzione. Oggi piu' che mai l'Universita' Popolare degli Studi di Milano...