giovedì 17 dicembre 2009

MARCO GRAPPEGGIA

Formazione e conoscenza senza frontiereL' impegno dell' Università Popolare degli Studi di Milano si ripete con successo ed approvazione nel mondo francofono.L’ Università Popolare degli Studi di Milano svolge un ruolo di protagonista nel West Africa in particolare in Burkina Faso e Costa d' Avorio, con un programmi di formazione che vedono un crescente successo.Una delegazione istituzionale italiana di rappresentanza, preseduta dal direttore generale...

A NATALE REGALATI UNA NUOVA VOCE!

Normal.dotm 0 0 1 271 1549 TM 12 3 1902 12.0 0 false 14 18 pt 18 pt 0 0 false false false /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:10.0pt; mso-para-margin-left:0cm;...

CANTO DI NATALE: DICKENS A TORINO

Quest’opera, un classico natalizio inglese è divenuto patrimonio dell’Umanità intera, interpretata e rivista in molte versioni per la TV, il cinema e perfino nel mondo dei fumetti!Walt Disney si ispirò infatti all’arcigno Ebenezer Scrooge per creare il suo Scrooge McDuck... noto in Italia come Paperon De Paperoni!Interpretato anche dagli autori di Star Trek (The Next Generation: Devil’s due, 1991), “il Canto di Natale” ha ottenuto il più recente...

martedì 8 dicembre 2009

MARCO GRAPPEGGIA PARLA DELLE UNIVERSITA' POPOLARI ITALIANE

La formazione permanente ha un'offerta vastissima, soprattutto nelle città del Nord Italia.Si va dai corsi di lingua a quelli di informatica a quelli di marketing e di organizzazione aziendale a quelli di psicologia, e tutti sanno quanto oggi sia importante saper gestire una azienda e fare selezione del personale.E' quanto ci segnala Marco Grappeggia, direttore dell'Università Popolare di Milano, in un articolo apparso sul Corriere della...

martedì 1 dicembre 2009

BLOG SCIENTIFICI E RADIO: CONNUBIO ESPLOSIVO!

Fabio De Sicot su Radio Città Fujiko (Bologna) all'interno del programma da lui condotto "caccia al fotone", intervista i promotori del Carnevale della Fisica: Claudio Pasqua (da Torino) e Carlo Ferri (da Barcellona).I due parleranno di come è nato il Carnevale della Fisica e come sia stato possibile coinvolgere le testate più importanti come Wired e i portali patrocinati da ONU e UNESCO e i blogger in 7 paesi nel mondo a parlare di fisica e...