giovedì 28 luglio 2011

Bioarchitettura è online

La testata di divulgazione scientifica  Gravità Zero annuncia il lancio della nuova testata partner  bioarchitettura online, che trattera temi riguardanti discipline che presuppongono un atteggiamento ecologicamente corretto nei confronti dell'ecosistema. I contenuti saranno strettamente controllati dal comitato scientifico di Gravità Zero in modo che la scientificità dei contenuti sia sempre corretta.  In una visione caratterizzata dalla più ampia interdisciplinarità e da un utilizzo parsimonioso delle risorse, la bioarchitettura...

lunedì 25 luglio 2011

La macchina dal moto impossibile

Che cosa è una Goldberg Machine? Gravità Zero ne aveva parlato in questo post, a proposito delle sfide che vengono lanciate nelle università americane. Il nome di questi meccanismi complicatissimi ma perfettamente inutili viene da  Rube Goldberg, famoso per aver inserito nei suoi fumetti macchine estremamente complicate costruite per l'esecuzione di azioni semplicissime, come mettere il dentifricio sullo spazzolino o pulirsi la bocca dopo aver mangiato. Questa che vediamo è  la più grande finora costruita nella carriera di un fotografo...

mercoledì 6 luglio 2011

Accademia Telematica Europea: intervista a un'interior designer

Intevista a Claudia Terzaghi, 24 anni, professione Interior Designer e blogger. Dopo la laurea in interior design al Politecnico di Milano, sezione Bovisa, svolge uno stage  in uno studio di architettura e inizia la sua attività come consulente in un negozio di arredamento. Poi, da ottobre 2010, si iscrive al master in Interior Design e visual merchandising in teledidattica presso l’Accademia Telematica Europea. A Claudia Terzaghi...